Strumento per prove di durezza a ultrasuoni HO Strumento UCI Premium per prove di durezza per Rockwell, Brinell e Vickers
Per domande tecniche contattare:
![]() |
|
DESCRIZIONE
- Utilizzo: questo strumento per prove di durezza a ultrasuoni è ideale per le prove di durezza mobili, nelle quali è essenziale ottenere risultati rapidi e precisi
- SAUTER HO, tramite una barra oscillante, che oscilla con la frequenza a ultrasuoni e che viene premuta sul sample con una forza di prova definita. Sull’estremità inferiore si trova un penetratore Vickers. La sua frequenza di risonanza aumenta appena viene messo a contatto con il sample dalla generazione della compressione. Lo spostamento della frequenza di risonanza che ne deriva viene attribuito alla corrispondente durezza Vickers tramite una rispettiva regolazione sullo strumento
- Esempi: il sistema di prova della durezza HO a ultrasuoni si usa soprattutto per la misurazione di piccoli pezzi fucinati, pezzi colati, punti di saldatura, pezzi stampati, utensili colati, cuscinetti a sfere e fianchi di ruote dentate, nonché per effettuare misurazioni dopo l'applicazione di caldo o calore
- Vantaggi rispetto al metodo Rockwell e Brinell: prova senza distruzione, grazie al minore carico applicato e quindi solo con un cratere di penetrazione microscopicamente più piccolo
- Vantaggi rispetto al metodo Vickers: viene a mancare l'impegnativa misurazione ottica. In questo caso si può misurare direttamente sul posto, p.es. un pezzo installato
- Vantaggi rispetto al metodo Leeb: vengono a mancare in larga misura gli elevati requisiti relativi al peso proprio dell'oggetto di prova
- Standard normativi: l'apparecchio è conforme alle seguenti norme tecniche: DIN 50159-1-2008; ASTMA1038-2005; JB/T9377-2013
- La memoria dei dati misurati archivia fino a 1000 gruppi di valori misurati, ognuno composto da 20 valori singoli
Funzione statistica elementare: visualizzazione del risultato di misurazione, del numero di misurazioni, del valore massimo e del valore minimo, nonché del valore medio e della deviazione standard
- L’apparecchio può essere impostato sia per le piastre di confronto della durezza standard sia fino a 20 valori di calibrazione di riferimento. Così è possibile misurare velocemente diversi materiali, senza che lo strumento debba essere di volta in volta impostato in base ai singoli materiali
Materiale in dotazione: unità display, unità sensore UCI, aligetta per il trasporto, software peril trasferimento dei dati salvati al PC, accessori
ACCESSORI
INFO ACQUISTO RATEALE
Finanziamento tramite acquisto rateale KERN facile e comodo
L'acquisto rateale offre la possibilità di entrare in possesso di qualsiasi prodotto della gamma a fronte del pagamento di rate mensili. Il valore del prodotto viene finanziato per tutta la durata del contratto. Con il pagamento dell'ultima rata, la proprietà degli articoli del contratto passa automaticamente dal locatore al conduttore..
Il contratto di acquisto rateale può avere una durata compresa a scelta tra uno e cinque anni.
Le opzioni di acquisto rateale KERN offrono il vantaggio, rispetto all'acquisto del prodotto, di non utilizzare risorse finanziarie primarie. Ciò vale in particolare per l'acquisizione di molteplici prodotti, per esempio in caso di riattrezzaggio di un laboratorio, di un reparto aziendale o di una corsia ospedaliera. Inoltre, le rate mensili rappresentano un costo diretto e l'articolo non deve essere attivato presso l'acquirente.
RICERCA DI RICAMBI
qui si possono cercare i ricambi per gli apparecchi già in uso. Sarebbe ottimale effettuare una ricerca secondo il numero di serie riportato sulla targhetta identificativa sotto [SN].
In alternativa si può effettuare una ricerca per numero articolo, anch'esso riportato sulla targhetta identificativa unter [REF].
In base agli ambiti di validità indicati, si prega di verificare la compatilità del ricambio desiderato con il proprio apparecchio.
DI SERIE | SU RICHIESTA | |||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |